Cos'è mozione di sfiducia?

La mozione di sfiducia è uno strumento parlamentare che permette al parlamento (o all'assemblea legislativa) di un paese di esprimere la propria mancanza di fiducia nei confronti del governo in carica. Se la mozione viene approvata, il governo è costretto a dimettersi.

  • Scopo: Lo scopo principale della mozione di sfiducia è quello di garantire la responsabilità%20politica del governo nei confronti del parlamento.

  • Presentazione: La mozione può essere presentata da uno o più parlamentari, solitamente appartenenti all'opposizione. I requisiti specifici (numero di firmatari, termini temporali) variano a seconda della legislazione nazionale.

  • Discussione e Votazione: Una volta presentata, la mozione viene discussa in parlamento. Al termine della discussione si procede alla votazione. Il quorum richiesto per l'approvazione varia a seconda della costituzione o del regolamento parlamentare. Spesso è richiesta la maggioranza assoluta dei membri del parlamento.

  • Conseguenze: Se la mozione viene approvata, il governo è tenuto a dimettersi. A quel punto si apre una fase di crisi politica, durante la quale il Presidente della Repubblica (o Capo dello Stato) può nominare un nuovo governo, sciogliere il parlamento e indire nuove elezioni.

  • Tipi di mozione: Esistono diverse tipologie di mozione di sfiducia:

    • Mozione di sfiducia semplice: esprime la mancanza di fiducia nel governo nel suo complesso.
    • Mozione di sfiducia individuale: indirizzata a un singolo ministro. Se approvata, il ministro deve dimettersi. Il governo nel suo complesso potrebbe non essere influenzato, a meno che le dimissioni del ministro non provochino una crisi di governo.
    • Mozione di sfiducia costruttiva: (presente in alcuni sistemi politici come la Germania) richiede che la mozione di sfiducia sia accompagnata dalla designazione di un nuovo capo del governo (cancelliere) contemporaneamente. Questo mira a evitare vuoti di potere e a garantire una transizione stabile.
  • Effetti sul sistema%20politico: L'uso frequente di mozioni di sfiducia può portare a instabilità governativa. Tuttavia, rappresenta un importante meccanismo di controllo sul potere esecutivo. La sua efficacia dipende dalla solidità delle coalizioni di governo e dalla disciplina di partito.